Di seguito gli ingredienti e la preparazione:
Per il grano saraceno:
Crema di Borlotti:
Patate:
Asparagi:
PREPARAZIONE DEL GRANO SARACENO: cuocere il grano saraceno in acqua bollente e salata per 16’. Scolarlo molto bene e padellarlo in olio caldo. Salare e aggiungere il cumino.
PREPARAZIONE DELLA CREMA DI BORLOTTI: Stufare la cipolla tagliata a julienne. Frullare i fagioli con l’olio di oliva e la cipolla cotta, fino ad ottenere una purea compatta ma cremosa. Condire la massa ottenuta con gli ingredienti rimanenti. Mettere in una sacca da pasticcere.
PREPARAZIONE DELLE PATATE: Sbucciare le patate e tagliarle a pezzi di 3 cm. Sistemarle in una pentola coperte di acqua fredda e portarle a cottura. Scolarle e raffreddarle. Frullare le patate con la cannella, l’olio, il sale e aggiungendo dell’acqua ottenere una consistenza simile ad un purè non liquido.
Con l’aiuto di una sac à poche disporre su carta da forno la massa, formando delle semisfere di 3 cm. Infornare a 250°C per circa 40’ o fino a doratura.
PREPARAZIONE DEGLI ASPARAGI: Montare gli asparagi e tagliarli a pezzi di 3 cm. Arrostirli in una padella con poco olio e salare.
Infine disporre il grano saraceno nel piatto, con la sac à poche disporre la crema di fagioli fredda, appoggiare i ‘soufflè’ caldi e gli asparagi.