La zucca è un ortaggio versatile e molto utilizzato nei menù autunnali: ricca di proprietà antiossidanti e adatta a innumerevoli ricette.
Ingredienti
Procedimento
Per preparare la vellutata di zucca e patate con funghi, bisogna tagliare la zucca e le patate a cubetti. Sbucciare la cipolla e tagliarla a pezzi. Scaldare due cucchiai di olio in una casseruola, unire la cipolla e lasciarla stufare a fuoco dolce per qualche minuto. Aggiungere la zucca e le patate e regolare di sale e pepe. Mescolare e versare una parte del brodo fino a coprire le verdure. Fare cuocere a fuoco medio, aggiungendo il restante brodo, per circa 30 minuti, fino a quando le verdure risultano tenere.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, cuocere i funghi con un cucchiaio di olio e un rametto di timo per circa 15 minuti. Aggiustare di sale e pepe.
Per preparare i crostini tagliare il pane a cubetti di circa 2 centimetri, disporli su una teglia rivestita di carta forno e condirli con un filo d’olio. Far dorare i crostini di pane in forno preriscaldato a 200° per circa 5 minuti.
Una volta ultimata la cottura della vellutata frullarla con un mixer a immersione per ottenere una consistenza cremosa.
Aromatizzare lo yogurt bianco con della paprika affumicata. Servire la vellutata calda, accompagnata con con la panna aromatizzata, i funghi, le mandorle a lamelle, i crostini di pane e qualche fogliolina di timo fresco.
Non resta che realizzarla e….buon appetito!
23/10/2020